Informativa relativa al trattamento dei dati personali di fornitori e consulenti

La società Milano Ristorazione S.p.A. (di seguito la “Società”), con sede in con sede in Via Quaranta n. 41 Milano (MI), titolare del trattamento dei dati personali, nello svolgimento della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali. La presente informativa descrive come la Società raccoglie e tratta i dati personali dei fornitori e consulenti

DATI PERSONALI TRATTATI

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano (con il termine “dati personali” si intenderanno tutte le categorie di seguito riportate, congiuntamente considerate):

-          Dati anagrafici e di contatto – informazioni relative a nome, cognome, codice fiscale, residenza, il ruolo aziendale ricoperto, copia del documento d’identità informazioni correlate, numeri di telefono, indirizzo email

-          Dati di pagamento – informazioni relative al pagamento delle Sue spettanze (es. IBAN).

-          Dati personali relativi a condanne penali e reati – dichiarazioni rese dall’interessato che abbiano per oggetto informazioni relative a reati attribuiti o a condanne penali subite da una persona fisica, nonché qualsiasi altra informazione ritenuta sensibile ai sensi della vigente normativa per partecipare a gare di appalto e in materia di comunicazioni e informazioni antimafia, relativi al concorrente o alle figure di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.

Nell’ambito delle tipologie dei dati sopra elencati, il Titolare potrà raccogliere e trattare solo alcune di tali tipologie in funzione dello specifico rapporto instaurato e delle attività precontrattuali necessarie per la partecipazione a procedimenti per l’affidamento di appalti e incarichi.

Ove previsto uno specifico obbligo di legge potranno essere trattati anche dati personali anagrafici relativi ai familiari conviventi maggiorenni o alle persone appartenenti la sua organizzazione aziendale di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016.

COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI

La Società raccoglie e tratta i Suoi dati personali in virtù del rapporto con Lei esistente.

Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.

La Società Le chiede di aiutarla a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandola di qualsiasi modifica.

PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI

La Società potrà trattare i Suoi dati personali per una o più delle seguenti finalità, sulla base del presupposto giuridico di volta in volta indicato.

  1. a)Instaurazione ed esecuzione del contratto di cui è parte l’interessato

La Società può trattare i Suoi Dati al fine di procedere alla instaurazione e gestione del conseguente rapporto, compresa la gestione degli aspetti amministrativo – contabili.

Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali.

  1. b)Adempimento di obblighi normativi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, nonché da diposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e controllo ivi compresi gli obblighi in materia di appalti pubblici, fiscale, tributaria, di trasparenza e anticorruzione.

Con specifico riferimento, ai Suoi Dati personali relativi a condanne penali e reati – quali, a titolo di esempio, i dati raccolti per la partecipazione ad appalti pubblici o in adempimento alla normativa antimafia – il trattamento potrà riguardare i soli dati e le sole operazioni che risultino indispensabili, pertinenti e non eccedenti in relazione alla specifica finalità perseguita, nei limiti stabiliti dalle norme di legge e regolamento.          

Presupposto del trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.

  1. c)Per difendere un diritto in sede giudiziaria

La Società potrebbe trattare i Suoi dati personali per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.

Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società.

OBBLIGATORIETA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati per le finalità sopra illustrate è obbligatorio, il mancato parziale o inesatto conferimento avrà come conseguenza l’impossibilità di instaurare o gestire il rapporto contrattuale.

COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI

La Società utilizza adeguate misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei Suoi dati personali.

Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server protetti (o copie cartacee idoneamente archiviate) o su quelli dei nostri fornitori, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori).

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI

Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata, per tutta la durata contrattuale e successivamente per il tempo massimo previsto dalle disposizioni di legge applicabili in materia di prescrizione dei diritti e/o scadenza dell’azione e, in generale, per l’esercizio/difesa dei diritti della Società nelle vertenze promosse da pubbliche autorità, soggetti/enti pubblici e soggetti privati e, comunque per tutta la durata del giudizio in ogni sua fase e grado. I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI

Ai Suoi dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento.

I suoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti (“destinatari”):

  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità ed organi di vigilanza e e controllo interni ed esterni ad es.  Collegio Sindacale, OdV 231, RPCT, Comune di Milano in quanto Ente controllante della Società) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
  • società di revisione contabile e consulenza legale
  • a istituti bancari tramite i quali vengono effettuati i pagamenti;
  • a tutti quei soggetti, pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (es. Banca Dati Nazionale Antimafia, Osservatorio Regionale dei contratti Pubblici ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla legge.

Le categorie di soggetti che precedono tratteranno i dati in qualità autonomi titolari.

In aggiunta a quanto precede, per il perseguimento delle finalità sopra descritte, i dati personali potranno essere resi conoscibili a soggetti terzi che operano per conto della Società, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:

  • a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione dei sistemi, informativi della Società;
  • a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati della prestazione di servizi connessi alla gestione del contratto (quali ad es. società assicurative);

le quali potranno trattarli esclusivamente come responsabili esterni del trattamento per conto della Società.

Un elenco nominativo e aggiornato dei soggetti nominati quali responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della Società.

In ottemperanza alla normativa per la prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione sul Sito istituzionale della Società viene pubblicata una scheda riassuntiva degli appalti ex art. 1 co. 32 L.190/2012.

I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

A certe condizioni, Lei ha il diritto di chiedere alla Società:

-          l’accesso ai Suoi dati personali;

-          la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),

-          la rettifica dei dati in nostro possesso;

-          la cancellazione di qualsiasi dato per il quale la Società non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento;

-          l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile;

-          la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;

-          la limitazione del modo in cui la Società tratta i Suoi dati personali, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi della Società. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.

Per esercitare i Suoi diritti potrà contattare il Referente Privacy Acquisti e Contratti attraverso le modalità che verranno indicate nella sezione Privacy del Sito Istituzionale www.milanoristorazione.it o scrivendo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati la Società farà ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati.

CONTATTI

I dati di contatto della Società, quale titolare del trattamento, e del DPO, cui potrà rivolgersi per qualsiasi segnalazione inerente il trattamento dei dati, sono i seguenti:

Titolare del Trattamento:

Milano Ristorazione SpA Via Quaranta, 41 20139 Milano

Codice Fiscale/P.Iva 13226890153

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DPO:

Responsabile per la Protezione dei Dati

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.