Con la partenza in normalità dell’anno scolastico 2022/23, riparte anche “Frutta a metà mattina”, il progetto – introdotto nel 2016 in collaborazione con il Comune di Milano attraverso l’attuazione della Food Policy – che invita le scuole primarie di Milano, aderenti su base volontaria con almeno il 50% delle classi, a sostituire la merenda acquistata dalle famiglie e consumata abitualmente dalle bambine e dai bambini a scuola, anticipando al momento dell’intervallo la distribuzione della frutta prevista a fine
Leggi Articolo CompletoTantissimi studenti milanesi lo conoscono già: è il nostro Sacchetto Salvamerenda “Io non spreco”, che da quest’anno torna in classe in un formato tutto nuovo!
Le scuole che ne faranno richiesta riceveranno gratuitamente i sacchetti per le bambine e i bambini delle loro classi, in un formato più piccolo, sia per renderlo più comodo da riporre nello zaino, sia perché così abbiamo utilizzato il 10% circa di plastica in meno rispetto alla versione precedente. Uno strumento educativo per imparare a non sprecare il cibo, pratico e
Leggi Articolo CompletoL’impegno per la sostenibilità e la lotta agli sprechi è un tema molto caro a Milano Ristorazione e, per questo, da diversi anni è viva la collaborazione con SITICIBO, programma della Fondazione Banco Alimentare ONLUS, con l’obiettivo di raccogliere le eccedenze di pane e frutta nelle scuole aderenti e la loro ridistribuzione giornaliera presso gli enti caritatevoli e le strutture di accoglienza.
Nel 2019 – in epoca pre Covid – erano 71 le scuole aderenti presso le quali sono stati ritirati quell’anno 47.819 kg di pane e 65.295 kg di frutta.
Dopo la
Leggi Articolo Completo