Da venerdì 1° luglio il nuovo numero di telefono per contattarci è lo 02.81.26.06.81.
Per ricevere informazioni e assistenza e parlare con i nostri uffici, chiamate lo 02.81.26.06.81 e selezionate:
- tasto 1 per parlare con call center ufficio Rette, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- tasto 2 per parlare con ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- tasto 3 per parlare con ufficio Diete, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
L’ANALISI DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE 2021: I RISULTATI
Ricordate l’indagine di Customer Satisfaction sul nostro servizio condotta a fine 2021 dal Comune di Milano? Sono ora disponibili i risultati, che potrete consultare cliccando sul link in fondo all’articolo.
Nel dettaglio, i risultati della valutazione diretta dei nostri giovani utenti mostra che sei bambini su dieci sono soddisfatti del servizio di refezione. In particolare, le pietanze del pranzo che mangiano a scuola sono considerate abbastanza varie (71,2% “molto/di solito sì”) e la quantità di cibo servita è ritenuta da loro adeguata (66,4% “molto/di solito sì”).
Il parere dei genitori rispetto al pranzo ha anch'esso mostrato che per il 60% del campione la qualità dei cibi e degli ingredienti utilizzati risulta “abbastanza/molto” buona; il 76% ritiene che il menù proposto sia “abbastanza/molto” vario; per il 70% la quantità di cibo servito risulta “abbastanza/molto” adeguata.
L’indagine, lo ricordiamo, è stata studiata con l’obiettivo di valutare la qualità percepita dall’utenza del servizio di refezione scolastica di Milano Ristorazione, coinvolgendo sia i bambini frequentanti le scuole primarie sia i genitori dei bambini frequentanti le scuole dell’infanzia e le primarie: è stata un’occasione di partecipazione alla valutazione del servizio e uno strumento di analisi e riflessione in grado di orientare specifiche azioni di presidio e di miglioramento.
L’indagine si riprometteva di:
- valutare il livello di soddisfazione dei bambini e dei genitori sul servizio di refezione scolastica gestito da Milano Ristorazione;
- individuare i punti di forza e le aree di miglioramento per rendere il servizio di ristorazione sempre più rispondente alle esigenze dei bambini;
- effettuare successivi approfondimenti mirati.
Per rilevare la percezione dei bambini e dei genitori sono stati predisposti un questionario cartaceo da compilare in classe per primi, e un questionario online per i secondi. Nel questionario sia bambini sia genitori hanno potuto esprimere la propria opinione attraverso una scala da 1 a 4. Inoltre, il campionamento ha incluso un’adeguata numerosità di partecipanti e una omogenea distribuzione sul territorio cittadino.
Per tutti i dettagli, consultate il report La qualità percepita del servizio di refezione scolastica 2021.
CHIUSURA ESTIVA UFFICIO RETTE, INFO E ASSISTENZA
Informiamo le famiglie che l’Ufficio Rette (sportello fisico di via Matteucci e sportello virtuale) resterà chiuso dall’8 al 28 agosto. Invece, l’Helpdesk resterà chiuso dal 15 al 21 agosto.
Come canale di assistenza a disposizione degli utenti, per richiedere informazioni o supporto, resterà sempre attivo il Call Center, contattabile al numero 02.81.26.06.81 – opz. 1, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 (a eccezione della festività del 15 agosto).
Buone vacanze a tutti!
IL NOSTRO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 È ONLINE
Il Bilancio di Sostenibilità 2021 è stato pubblicato su questo sito, nella sezione Amministrazione Trasparente/Bilanci/Bilanci di sostenibilità, per consultarlo cliccate qui.
In un anno in cui le sfide poste dalla pandemia sono perdurate, il Bilancio di Sostenibilità 2021 rendiconta il modo in cui Milano Ristorazione “ha saputo adattarsi alle mutate condizioni, dimostrando grande resilienza anche in situazioni di incertezza operativa a breve termine, erogando i propri servizi di refezione così importanti per la cittadinanza e, nel contempo, estendendo quelli emergenziali”, come sottolinea in apertura Bernardo Lucio Notarangelo, Presidente della Società.
Buona lettura a tutti.