AL LAVORO PER RIAPRIRE IN SICUREZZA IL CENTRO CUCINA GIUSTI
Terminate le valutazioni e individuate le azioni risolutive, partono le attività di progettazione per la ristrutturazione che consentirà nel 2024 la riapertura del Centro cucina Giusti che serviva otto plessi scolastici nel Municipio 1.
La temporanea chiusura della struttura comunale gestita da Milano Ristorazione, che preparava circa 1.600 pasti ogni giorno serviti ai bambini e alle bambine delle scuole primaria e secondaria di via Giusti, della primaria di via Palermo e delle scuole d'infanzia di via Palermo 9 e 17, di piazza SS. Trinità e di via Pier Capponi 18 e 22, era stata annunciata a inizio anno scolastico.
Come già comunicato, la chiusura si era resa necessaria per risolvere problemi che si sono evidenziati nella struttura. In particolare, un ristagno d'acqua sotto il pavimento (nell'intercapedine tra terreno e pavimento chiamata “vespaio”) aveva generato la proliferazione di infestanti, determinando l'inagibilità dei locali e l'urgenza di effettuare verifiche e indagini volte a individuare le azioni risolutive necessarie.
Terminate le valutazioni, è stata confermata la volontà di intervenire con lavori di ristrutturazione per un importo complessivo di circa 700mila euro (al netto dei possibili aumenti dovuti dalla contingenza economica) che saranno realizzati da Milano Ristorazione e che prevedranno la rimozione della pavimentazione, la demolizione delle pareti interne e il successivo rifacimento degli impianti idraulici ed elettrici e della rete di scarico. Nella ricostruzione dei locali, saranno apportate migliorie che renderanno il centro pienamente accessibile e più funzionale per la manipolazione delle derrate alimentari e dei pasti cotti.
Sono previsti 14 mesi di lavori che inizieranno appena sarà pronto il progetto esecutivo. Nel frattempo, i pasti dei bambini e delle bambine continueranno a essere preparati dai centri cucina Colleoni (che serve le scuole primaria e secondaria di via Giusti e le infanzie di via Pier Capponi 18 e 22) e Sammartini (che serve la scuola primaria di via Palermo e le infanzie di via Palermo 9 e 17 e di piazza SS. Trinità).
BUONE NUOVE… SENZA GLUTINE NEI NOSTRI MENÙ DIETE
Iniziamo il 2023 con alcune buone novità!
A partire dal 9 gennaio, infatti, introdurremo alcune nuove ricette per migliorare l’offerta gastronomica e rendere sempre più inclusivi i nostri menù diete.
Grazie a una nuova panatura realizzata con farina di mais tostato, saranno introdotti per gli utenti con dieta speciale i bocconcini di tacchino gratinati, la cotoletta di lonza alla milanese, le rustichelle di pollo biologico e i nuggets di pesce, tutti senza glutine.
Per richiedere maggiori informazioni relativamente alle diete speciali, potete aprire un ticket cliccando questo link https://ticketdietespeciali.milanoristorazione.it/.
Buon appetito a tutti!
ONLINE IL CALENDARIO DEL PANE BIOLOGICO FINO A LUGLIO 2023
Informiamo tutte le famiglie che sul nostro sito, nella sezione “Famiglie/Cosa si mangia/Calendario pane bio” è disponibile l’aggiornamento fino a luglio 2023 relativo alla somministrazione del pane preparato con farina biologica di grano tenero in tutte le scuole servite da Milano Ristorazione, compresi i nidi d’infanzia.
Con l’occasione ricordiamo che nelle scuole e nei nidi vengono proposti una settimana al mese il pane di farina biologica e una volta alla settimana quello di farina integrale biologica e quello ai cereali.